Visita al Castello di Bardi e Val Ceno
Pacchetto

CO2 Compensata
20 Kg/CO2
Alberi piantati
2 Mango - Tanzania
Ti piacerebbe rendere sostenibile la tua visita al Castello di Bardi e nella Val Ceno? Con Geno puoi partecipare a un progetto di turismo responsabile, compensando le emissioni di CO2 equivalente prodotte da una giornata in visita nella città emiliana.
Perché scegliere questo pacchetto? Tre buoni motivi
Non solo farai un regalo all’ambiente, ma anche alla popolazione di alcuni villaggi locali della Tanzania che si occuperanno della piantumazione e crescita dei tuo alberi all’interno del progetto “Plant to stop poverty, Tanzania”. Renderai sostenibile il tuo viaggio Potrai fare un regalo originale da condividere con una persona cara
Ti piacerebbe rendere sostenibile la tua visita al Castello di Bardi e nella Val Ceno? Con Geno puoi partecipare a un progetto di turismo responsabile, compensando le emissioni di CO2 equivalente prodotte da una giornata in visita nella città emiliana.
Perché scegliere questo pacchetto? Tre buoni motivi
Non solo farai un regalo all’ambiente, ma anche alla popolazione di alcuni villaggi locali della Tanzania che si occuperanno della piantumazione e crescita dei tuo alberi all’interno del progetto “Plant to stop poverty, Tanzania”. Renderai sostenibile il tuo viaggio Potrai fare un regalo originale da condividere con una persona cara
Obiettivo
Grazie a questo pacchetto potrai piantare 2 albero di mango (Mangifera indica) in Tanzania, nell’Africa Sud-Orientale e compensare circa 20 kg di CO2.
I progetti nel dettaglio
Plant to Stop Poverty
Il progetto Plant to Stop Poverty utilizza un approccio incorporato per consigliare e aiutare le comunità contadine delle aree rurali a praticare l'agroforestazione per combattere la povertà imperante e gli effetti del cambiamento climatico. Questo metodo garantisce la sicurezza alimentare e il reddito, mentre le foreste vengono ripristinate e protette attraverso la piantumazione di alberi. Abbiamo già avuto modo di piantare più di 1.230.000 alberi in altri progetti in diversi distretti.
L'obiettivo di questo progetto è quello di incrementare la piantumazione di alberi nelle aree contadine e nelle riserve naturali per preservare le specie in via di estinzione, soggette al commercio di carbone e di legname, che per lungo tempo sono state i principali motori della deforestazione. Il progetto dovrebbe inoltre migliorare e proteggere importanti fonti d'acqua e capannoni per l'irrigazione nei villaggi di Mashewa, Kwamkole, Mazingara, Vibaoni, Kwabaya, nelle comunità lungo il fiume Pangani e a Bungu, migliorando così gli standard di vita delle comunità.
Compenso subito!
VIVI A IMPATTO ZERO!
Vivi una vita ad impatto zero! Un cittadino Italiano medio ha un impatto di 7.200Kg di CO2, ma, con noi, è semplicissimo recuperare sia i gas emessi che sostenere le realtà a protezione e tutela dell’ambiente in Italia.

Pianta un albero con Geno
Pacchetto
-10 Kg/CO2


Visita al Castello di Bardi e Val Ceno
Pacchetto
-20 Kg/CO2


Un anno di TikTok
Pacchetto
-25 Kg/CO2


Una notte in Hotel per due
Pacchetto
-30 Kg/CO2


Un giorno in visita a Parma
Pacchetto
-30 Kg/CO2


Evento marketing B2B
Pacchetto
-100 Kg/CO2


Un anno di abbonamento a Netflix
Pacchetto
-80 Kg/CO2


Un volo andata e ritorno in Europa
Pacchetto
-4.000 Kg/CO2


Tre mesi a impatto zero
Pacchetto
-1.800 Kg/CO2


L’acquisto di una nuova auto
Pacchetto
-6.850 Kg/CO2


Un giorno in visita a Parma - Pianta il tuo albero in città
Pacchetto
-30 Kg/CO2
